Hamburger Vegetale Fattoria della Mandorla
Un’esperienza 100% vegetale e gourmet che celebra la Puglia attraverso la mandorla
Introduzione
Un panino che unisce tradizione e innovazione: l’Hamburger Vegetale Fattoria della Mandorla è una ricetta gourmet pensata per chi ama la cucina vegetale senza rinunciare al gusto.
Ogni elemento è un omaggio alla Puglia: il pane ai grani antichi con farina di mandorla, il burger di ceci e mandorle, le cipolle caramellate e i friggitelli all’aglio. Il tutto avvolto dalla Mandonese, la maionese vegetale di mandorla firmata Fattoria della Mandorla.
Ingredienti (per 1 hamburger)
- Pane: 1 panino ai grani antichi con farina di mandorla
-
Burger di Ceci e Mandorle:
- 80 g di ceci cotti
- 30 g di Crema Pistacchio Crunchy Fattoria della Mandorla
- 10 g di farina di ceci
- 5 g di olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe e spezie a piacere
-
Cipolla Caramellata:
- 50 g di cipolla rossa di Acquaviva
- 5 g di zucchero
- 5 g di aceto di mele o balsamico leggero
- 1 cucchiaio di acqua
- Sale q.b.
-
Friggitelli Scottati:
- 2 friggitelli freschi
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Olio evo e sale fiocchi q.b.
- Mandonese: Mandonese Fattoria della Mandorla (maionese di mandorla)
Preparazione passo passo
- Prepara il burger di ceci e mandorle: Frulla i ceci con la crema di pistacchio e mandorla, olio, farina di ceci, sale e spezie. Forma un burger compatto da circa 100 g e cuocilo in padella antiaderente per 2–3 minuti per lato, fino a doratura.
- Caramella la cipolla: Affetta la cipolla rossa sottilmente e cuocila a fuoco dolce con poco olio. Aggiungi zucchero, aceto e acqua, poi lascia ridurre fino a ottenere una consistenza morbida e caramellata.
- Scottare i friggitelli: Taglia i friggitelli a metà, rimuovi i semi e saltali in padella con aglio e basilico. Scottali velocemente per mantenerli croccanti e vivi nel colore.
- Composizione del burger: Tosta leggermente il pane ai grani antichi. Spalma la Mandonese sulla base, aggiungi il burger caldo, la cipolla caramellata e i friggitelli. Chiudi con un altro strato di Mandonese e la parte superiore del pane.
Il risultato
Un hamburger vegetale gourmet con consistenze e sapori che si fondono armoniosamente: la cremosità della mandorla, la dolcezza della cipolla, la nota tostata del pane e la freschezza dei friggitelli.
Un piatto identitario e contemporaneo che porta la Puglia nel piatto — genuina, solare, autentica.
Consiglio di abbinamento
Accompagna l’hamburger con una birra artigianale alle mandorle o un calice di vino bianco pugliese, per esaltare le note dolci e tostate del piatto.
Conclusione
L’Hamburger Vegetale Fattoria della Mandorla è molto più di un panino: è un racconto di territorio, di materie prime eccellenti e di passione per la cucina vegetale.
Una ricetta semplice da preparare, perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto gourmet, sano e 100% vegetale.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!