Formaggi vegani: la Mandorella come appetitosa novitá

  • Mar 31, 2022
  • By Gabriele Michele
  • 0 Comment

I formaggi vegani si fanno sempre più spazio sulle tavole degli italiani, e non solo sulle tavole di chi preferisce non consumare prodotti animali.

 

Molti italiani, infatti, prediligono i formaggi vegani ai comuni formaggi di origine animale.

I formaggi vegano vengono prodotti da veri e propri “casari” che mettono tutta la loro passione nel creare un alimento vegetale che racchiude in sé tre valori importantissimi: sostenibilità, leggerezza e gusto.

 

Sul mercato sono ormai presenti diverse versioni di formaggi vegani, prodotti con una serie di legumi differenti.

 

L’antesignano di tutti i formaggi vegani è stato senza dubbio il formaggio di tofu, in soia.

Il tofu, però, non ha un gusto piacevole per tutti, quindi molte aziende hanno deciso di lanciarsi in progetti di ricerca e sviluppo che portassero alla creazione di formaggi vegetali fatti con arachidi, riso, olio di cocco.

 

I “casari innovativi” di Fattoria della Mandorla hanno deciso di concentrarsi, ovviamente, nella creazione di formaggi vegetali a base di mandorla pugliese Filippo Cea di Toritto.

La Linea Mandorella: formaggi vegani dal gusto inimitabile

 

Il gusto delicato e le proprietà eccellenti della nostra mandorla ci hanno permesso di creare, nel 2015, la linea di formaggi vegani spalmabili Mandorella.

 

La Linea Mandorella, è un alimento completamente vegetale, a base di latte di mandorla ed è un’alternativa ai comuni formaggi spalmabili.

 

I formaggi vegani della linea Mandorella sono molto versatili e perfetti sul pane o abbinati a verdure marinate o grigliate.

 

Tra i formaggi vegani presenti sul mercato, Mandorella si distingue per il suo gusto inimitabile, dato dall’estrema dolcezza della Mandorla di Toritto.

 

I formaggi vegani della Linea Mandorella sono frutto della nostra filiera corta, unica al modno.

Tutti i formaggi vegetali della Linea Mandorella sono senza lattosio, senza glutine e senza soia.

Non hanno grassi idrogenati e sono 100% biologici.

Formaggi vegani: solo per i vegani?

 

Dopo aver conosciuto la nostra Linea Mandorella, è giunto il momento di sfatare un mito.

I formaggi vegani non sono solo per i vegani!

Né tantomeno sono solo per chi è intollerante a glutine, lattosio o ha altre problematiche.

 

I formaggi vegani sono adatti a tutti, e sono davvero molto, molto gustosi.

I casari alternativi sono dei veri professionisti: sperimentano con muffe, maturazioni, consistenze e aromatizzazioni, proprio come gli artigiani del latticino.

 

Un passo in avanti non solo per i vegani, ma anche per tutti che vogliono condividere un piatto di lasagne o una pizza filante con gli amici.